Online si possono fare un sacco di cose e molte di queste ormai le diamo per ovvie e scontate, anche se fino a qualche tempo fa sembravano impossibili … possiamo pagare le bollette e le multe, fare la spesa o acquistare i biglietti per un concerto, fare un bonifico o controllare le spese della carta di credito. Ma possiamo anche leggere il giornale o guardare un evento sportivo, collegarci ad una webcam dall’altra parte del mondo e controllare il traffico o le condizioni della nostra stazione sciistica preferita. Possiamo fare corsi d’inglese o imparare a fare molte altre cose più o meno interessanti ?
Tra qualche anno sarà ovvio e scontato che online si possa anche fare impresa, sviluppare competenze e modellare sulle proprie esigenze un’attività imprenditoriale divertente, professionale e remunerativa. In alcune università già lo insegnano, ma finché non sarà un fenomeno di massa (e non manca molto, per ovvi motivi) saranno di più quelli che lo crederanno impossibile, addirittura penseranno che si tratta di una perdita di tempo, se non di peggio ?
Io mi porto avanti e dal giardino di casa mi collego al web, “volo” nello Utah, passando per la Gran Bretagna e continuo a sviluppare la mia attività. Chi ha tempo non aspetti tempo ?
