Il Principio di Pareto

L’80% della ricchezza è detenuta dal 20% della popolazione
L’80% dei risultati deriva dal 20% delle cause
Il 20% dei clienti di un’azienda determina l’80% del fatturato
L’80% delle vendite è generato dal 20% dei prodotti
L’80% delle lamentele proviene dal 20% dei clienti
L’80% delle vendite vengono effettuate dal 20% dei venditori
L’80% del traffico urbano si sviluppa per il 20% delle sue strade cittadine
L’80% dei ricavi di un’azienda deriva dal 20% dei suoi prodotti.
L’80% dei reclami proviene dal 20% dei clienti.
L’80% degli errori è causato dal 20% dei componenti.
Il 20% delle amicizie che abbiamo ci da’ l’80% della soddisfazione
L’80% delle informazioni utili in un libro sono contenute nel 20% delle sue pagine.
L’80% del valore delle nostre relazioni deriva dal 20% delle relazioni stesse
Ma quella che TUTTI dobbiamo avere sempre presente e deve esserci da guida per migliorare la qualità della nostra vita è questa : “il 20% di ciò che facciamo determina l’80% dei risultati. Questo significa che l’80% del nostro tempo viene disperso in attività che non danno i risultati che desideriamo raggiungere. Questo ci deve servire sempre !”
Incredibile, vero ?
Ovviamente bisogna prestare la giusta attenzione a non interpretare il principio di Pareto in maniera troppo rigida. Per capire cosa intendo dicendo questo, basta applicare il principio di Pareto al commercio dei libri.
Nella maggioranza delle librerie il 20% dei titoli genera l’80% delle vendite. E fin qui ci siamo (chiedi ad un amico libraio se ciò è vero). Ovviamente non si può pensare di eliminare l’80% dei libri dagli scaffali, perché gli acquirenti che visitano una buona libreria vogliono trovare una vasta scelta di libri, anche se poi non li comprano. Ridurre la scelta significherebbe di certo spingere i clienti ad andare altrove.
Sfruttare il principio di Pareto significa essere in grado di individuare con precisione il 20% dei clienti che generano l’80% dei profitti e offrire loro esattamente ciò che desiderano, facendo così aumentare il fatturato.
Insomma … il principio di Pareto è sempre valido.